INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO DEL 27 APRILE 2016
UNE S.r.l. le fornisce questa informativa sull’utilizzo dei suoi dati personali, con riferimento sia ai dati da lei forniti sia a quelli di cui UNE verrà a conoscenza nel corso del rapporto.
1. Finalità del trattamento dei dati
I dati personali saranno trattati per le seguenti finalità:
a) precontrattuali: per rispondere a richieste di informazioni o offerte commerciali avanzate dal cliente e per ogni attività strumentale alla sottoscrizione di contratti di fornitura di prodotti e servizi da parte di UNE;
b) contrattuali: per la fornitura e l’installazione dei nostri prodotti ed ogni attività a ciò strumentale, per la gestione tecnica, amministrativa e contabile del rapporto, per l’invio di comunicazioni di servizio;
c) per adempimento di obblighi previsti da normative comunitarie e nazionali, inclusi provvedimenti impartiti da Autorità a ciò legittimate (le finalità di cui alle lettere a, b e c saranno di seguito indicate come “finalità di servizio”);
d) con riferimento al sistema Zhero, per monitoraggio da remoto del funzionamento del prodotto, e, su specifica richiesta, per consulenza sullo stesso (“finalità di monitoraggio del funzionamento”);
e) per invio di materiale pubblicitario o vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o comunicazione commerciale (“finalità di marketing”), dietro consenso specifico.
2. Modalità del trattamento dei dati e tempi di conservazione
Il trattamento sarà svolto anche con mezzi elettronici o automatizzati da UNE e/o da terzi di cui UNE possa avvalersi per memorizzare, gestire e trasmettere i dati. Il trattamento dei dati sarà effettuato in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi.
I dati personali verranno conservati per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra ed in particolare:
(i) per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per finalità di servizio;
(ii) per non oltre 13 (tredici) mesi per finalità di monitoraggio del funzionamento;
(iii) per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per finalità di marketing (ove acconsentite specificamente).
3. Conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di fornire il consenso
Il conferimento dei dati personali è necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1. Un eventuale rifiuto comporterebbe l’impossibilità per UNE di fornire al cliente i prodotti e i servizi richiesti.
Con particolare riferimento al sistema Zhero e al monitoraggio da remoto del funzionamento del prodotto, non saremo in grado di fornire la garanzia di prodotto nel caso in cui il consenso al trattamento non sia fornito.
Il consenso al trattamento per finalità di marketing è viceversa sempre facoltativo e revocabile.
4. Comunicazione dei dati
I dati personali possono essere comunicati, per le finalità di cui al punto 1, a soggetti, in Italia o all’estero, appartenenti alle seguenti categorie:
a) soggetti che forniscono servizi per la gestione dei prodotti forniti da UNE;
b) soggetti che svolgono attività di consulenza e assistenza contabile, fiscale, del lavoro e legale per conto di UNE;
c) soggetti che svolgono attività di controllo, revisione e certificazione delle attività di UNE;
d) istituti di credito per le operazioni di incasso e di pagamento;
e) altri operatori del settore energia e dei servizi di dispacciamento dell’energia elettrica, per la gestione dei relativi rapporti;
f) soggetti pubblici, quando necessario per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi e ausili di qualsiasi genere connessi alla prestazione dei servizi di UNE;
g) società controllanti e collegate a UNE, per finalità amministrativo-contabili, di gestione e controllo e, se acconsentite, per finalità di marketing;
h) in genere, tutti quei soggetti pubblici o privati ai quali sia necessario comunicarli per il corretto adempimento delle finalità indicate al punto 1.
Tutti i dipendenti, nonché consulenti e collaboratori diversi dai soggetti sopra indicati, che svolgono la propria attività sulla base di istruzioni ricevute da UNE, sono nominati “Incaricati del trattamento”. Ad essi UNE impartisce adeguate istruzioni, con particolare riferimento all’adozione di misure minime di sicurezza tese a garantire la riservatezza e sicurezza dei dati.
5. Diffusione dei dati
I dati personali non sono soggetti a diffusione.
6. Diritti dell’interessato
L’interessato ha i seguenti diritti:
(i) il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano;
(ii) il diritto di avere conoscenza a) dell’origine dei dati, b) della finalità e modalità del trattamento, c) della logica applicata al trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, d) degli estremi identificativi del titolare e) degli estremi identificativi dei soggetti cui i dati possono essere comunicati;
(iii) il diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, la comunicazione che le operazioni che precedono sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccetto il caso in cui tale adempimento sia impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
(iv) il diritto di ricevere i dati che lo riguardano in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico (cd. “portabilità dei dati”);
(v) il diritto di opporsi per motivi legittimi al trattamento dei dati.
(vi) il diritto di opporsi in ogni momento e per qualunque motivo al trattamento di dati per finalità di marketing.
7. Titolare del trattamento e contatti
Titolare del trattamento è UNE S.r.l., con sede in Via Modena 48/E – 42015 Correggio (RE), contattabile per ogni richiesta relativa alle tematiche privacy al seguente indirizzo e-mail dedicato: privacy@unesrl.com